Comune San Giovanni M
Attuazione di 5 tirocini ( annuali)con finalità riabilitative, inclusive e di integrazione delle persone disabili in carico al Comune di San Giovanni M.
Formazione 2019-11648/RER – PERCORSI GUIDATI
Formazione, orientamento a sostegno della transizione dalla scuola al lavoro di giovani (certificati ai sensi della legge 104/92) che hanno terminato da poco il proprio percorso di istruzione/formazione e in carico ai servizi Socio Sanitari . Elaborazione di un progetto individuale che aiuti il giovane ad inserirsi in una dimensione lavorativa. Rif. P.A. 2019-11648/RER […]
Comune di Coriano
Attuazione di 6 tirocini ( annuali)con finalità riabilitative, inclusive e di integrazione delle persone disabili in carico al Comune di Coriano
ASUR Area Vasta n. 1 MARCHE
I tirocini ( 20 utenti) perseguono finalità di Inclusione Sociale (TIS),riabilitative, inclusive e di integrazione delle persone in carico al Dipartimento Dipendenze Patologiche (DDP) dell’Area Vasta n.1
Comune di Cattolica – Attuazione di 5 tirocini con finalità riabilitative
Attuazione di 5 tirocini con finalità riabilitative, inclusive e di integrazione delle persone disabili in carico al comune e agli sportelli sociali di Cattolica
2018-11099/RER – AZIONI PER L’INCLUSIONE ATTIVA
Formazione rivolta a persone inserite in Comunità di riabilitazione psichiatrica ( “EDITH STEIN”,“LA GINESTRA”, “IL GLICINE” (quest’ultima è una residenza dell’Unità Operativa di Riabilitazione Psichiatrica di Rimini – facente capo al D.S.M. AUSL Romagna). L’obiettivo del progetto è il reinserimento nella società e nel mondo del lavoro di cittadini affetti da disturbi psichiatrici attraverso la […]
Interventi di inserimento socio lavorativo in favore di cittadini
Comune di Rimini: interventi di inserimento socio lavorativo in favore di cittadini con progetto personalizzato di cui al Decreto Legislativo 147/2017 art. 6. mediante richiesta di offerta sul MEPA C.I.G. 774562217b Lo sviluppo del progetto prevede l’attuazione di 40 tirocini (dai 2 mesi ai 6 mesi)da attivare presso attività produttive private site sul Distretto Rimini […]
2019-11649/RER POI Progetto Obiettivo Integrazione
Formazione, orientamento a sostegno della transizione dalla scuola al lavoro di studenti frequentanti gli ultimi anni del percorso formativo ed educativo negli Istituti Scolastici di secondo grado, del territorio (certificati ai sensi della legge 104/92).
2018-11098/RER- OPPORTUNITA’ PER L’INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA
Formazione rivolta a persone detenute o ex detenute in carico alla Cooperativa Sociale “CIELI E TERRA NUOVA”. La formazione, incentrata su attività di ORTICULTURA e DI di TIROCINIO permetterà alle persone in condizione di svantaggio di acquisire una maggiore autonomia evitando il rischio di marginalità.
2018-10533/RER – Interventi di politica attiva del lavoro – legge 14/2015
Azioni e interventi formativi per sostenere le persone a rischio di esclusione e marginalità nell’accesso all’occupazione. E’ un’iniziativa che assume come obiettivo generale il contrasto e la prevenzione di situazioni di esclusione e marginalità sul piano dell’inserimento professionale per persone in situazione di fragilità e vulnerabilità in base alla legge regionale n. 14 del 2015 […]
2018-10238/RER -AZIONI FRMATIVE E DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PER L’INSERIMENTO E LA PERMANENZA NEL LAVORO DELLE PERSONE DISABILI – RIMINI
L’Operazione è in linea con quanto previsto dall’ approvazione del Piano 2018 per la programmazione annuale delle risorse Fondo regionale disabili e delle prime procedure di attuazione DGR n. 485 del 05 aprile 2018 che rende disponibili opportunità formative e misure di politica attiva del lavoro finalizzate a consentire l’accesso, la permanenza e la qualificazione […]
PROG-2397- MINISTERO DEL LAVORO- FAMI (RE–SOURCE)
(Ente capofila Irecoop Rimini): stranieri Occupabilità Risorse Competenze Emilia- Romagna: formazione finalizzata all’ orientamento , bilancio di competenze accompagnamento al lavoro a favore di cittadini di paesi terzi regolarmente presenti in Italia con particolare riferimento a soggetti vulnerabili, quali donne, giovani, richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale e umanitaria