Rif. P.A. 2024-23027/RER Dati di approvazione: DGR 2007/2024 del 28/10/2024
TITOLO OPERAZIONE
“Azioni formative e di politica attiva del lavoro in favore di persone disabili
Collocamento mirato di Rimini
Anno 2024”
Operazione Finanziata con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna
L’Operazione “Azioni formative e di politica attiva del lavoro in favore di persone disabili – Collocamento mirato di Rimini – Anno 2024” vede il coinvolgimento dei seguenti Soggetti Attuatori:
Fondazione EnAIP S. Zavatta Rimini (capofila) IRECOOP E.R. (partner), IAL E.R. (partner), Fondazione Valmarecchia (partner) ed è costituita dalle attività così suddivise:
Azioni orientative:
- Orientamento specialistico individuale (ore 10);
- Orientamento specialistico in piccolo gruppo (ore 4);
- Accompagnamento nei percorsi individuali (ore 20);
Formazione Permanente:
- Percorsi di alfabetizzazione linguistica: della durata di 16 o 40 ore;
- Percorsi di alfabetizzazione informatica: della durata di 16 o 40 ore;
- Percorso formativo sulle competenze trasversali: laboratori formativi della durata di 16 ore per ogni laboratorio;
- Percorso formativo per il lavoro autonomo: della durata di ore 32;
La frequenza ai laboratori prevede il riconoscimento dell’indennità nella misura di 3,72 euro per ora svolta fino ad un massimo di euro 495,80 mensili. È previsto il rilascio di un Attestato di Frequenza.
Percorsi formativi per l’acquisizione di competenze tecniche e professionali:
- Percorsi per l’acquisizione di Competenze tecniche e professionali per Operatore di magazzino merci -laboratori della durata di 64 ore;
- Percorsi per l’acquisizione di Competenze tecniche e professionali per Operatore informatico – laboratori della durata di 64 ore;
- Percorsi per l’acquisizione di Competenze tecniche e professionali per Operatore della confezione prodotti
tessili/abbigliamento – laboratori della durata di 64 ore;
- Percorsi per l’acquisizione di competenze tecniche e professionali per operatore della ristorazione– laboratori della durata di 64 ore;
- Percorsi per l’acquisizione di competenze tecniche e professionali per tecnico nell’amministrazione personale- laboratori della durata di 64 ore;
- Percorsi per l’acquisizione di competenze tecniche e professionali per operatore della produzione di pasticceria laboratori della durata di 64 ore;
- Percorsi per l’acquisizione di Competenze tecniche e professionali per Operatore grafico e di stampa-laboratori della durata di 64 ore;
- Percorsi per l’acquisizione di Competenze tecniche e professionali per Operatore di cura e pulizia di spazi e ambienti – laboratori della durata di 64 ore;
La frequenza ai laboratori prevede il riconoscimento dell’indennità nella misura di 3,72 euro per ora svolta fino ad un massimo di euro 495,80 mensili. È previsto il rilascio della Scheda Capacità e Conoscenze (ai sensi della DGR 739/2013).
Percorsi di formazione per la Sicurezza:
- Percorsi formativi per la prevenzione e la sicurezza rischio specifico (ore 4) e rischio medio (ore 12): laboratori formativi;
La frequenza ai laboratori prevede il riconoscimento dell’indennità nella misura di 3,72 euro per ora svolta fino ad un massimo di euro 495.80 mensili. È previsto il rilascio di un Attestato di Frequenza.
Percorsi di Formazione regolamentata
- Formazione per operatori alimentaristi: laboratori formativi della durata di 3 ore;
- Formazione per addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo: laboratori della durata di 12 ore.
La frequenza ai laboratori prevede il riconoscimento dell’indennità nella misura di 3,72 euro per ora svolta fino ad un massimo di euro 495,80 mensili. È previsto il rilascio di un Attestato di abilitazione
Percorsi aventi a riferimento il Sistema Regionale delle Qualifiche:
- Progetto Competenze per Operatore della promozione e accoglienza turistica – UC3 Assistenza clienti-10 iscritti (90 ore di aula – 60 ore di stage aziendale)) Indennità oraria € 3,72;
- Progetto Competenze per Operatore alle vendite – UC 2 Allestimento e riordino prodotti: 10 iscritti (90 ore di aula – 60 ore di stage aziendale) Indennità oraria € 3,72
- Progetto Competenze per Tecnico della produzione pasti – UC3 Composizione specialità culinarie-10 iscritti (90 ore di aula – 60 ore di stage aziendale) Indennità oraria € 3,72;
- Progetto Competenze per Tecnico di panificio pastificio – UC1 Lavorazione impasti e UC2 Lavorazione sfoglia e formatura semilavorati: 10 iscritti (180 ore di aula – 120 ore di stage aziendale) Indennità oraria € 3,72;
- Progetto Competenze per Operatore del verde – UC4 Manutenzione aree verdi: 10 iscritti (90 ore di aula – 60 ore di stage aziendale) Indennità oraria € 3,72;
- Progetto Competenze per Operatore amministrativo segretariale – UC1 Gestione flussi informativi e comunicativi: 10 iscritti (90 ore di aula – 60 ore di stage aziendale) Indennità oraria € 3,72;
Al termine del percorso è prevista una prova d’esame per il rilascio di “Certificato di Competenze” (ai sensi della DGR 739/2013).
Tirocini:
Promozione tirocini tipologia TP01 della durata da 3 a 6 Mesi (con indennità mensile)
Promozione tirocini tipologia TP02 della durata da 3 a 6 Mesi (con indennità mensile)
È previsto il Servizio di Formalizzazione delle competenze in esito al tirocinio
Destinatari
Utenza predeterminata:
- persone disabili in cerca di lavoro iscritte al collocamento mirato (Legge 68/99);
- persone disabili ai sensi della legge 68/1999 occupate nonché persone con disabilità acquisita in costanza di lavoro
L’individuazione dei destinatari sarà a cura degli uffici del collocamento mirato (Rimini/Riccione)
Data avvio: Gennaio 2025
Contatti: Marianna Martino: m.martino@enaiprimini.org telefono 0541 – 367105
Riferimenti: Avviso DGR 1711/2024 del 29/07/2024. Operazione Rif.PA.2024-23027/RER Finanziata con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna – Approvata con DGR 2007/2024 del 28/10/2024